Assenza di Condensa
La presenza di condensa
Capita molto spesso che nelle condotte tradizionali si formi della condensa, sulle pareti soprattutto, se viene trasportata aria fredda per la climatizzazione estiva, nel caso di transito del condotto in ambiente non trattato o per determinati processi industriali. La principale causa è determinata dalla mancanza di isolamento dei condotti.
Perché la scelta dei diffusori in tessuto?
Perché i diffusori in tessuto riescono a distribuire l’aria senza dover ricorrere ad isolanti ed in totale assenza di condensa. Questa assoluta peculiarità è determinata da un’accurata progettazione unitamente alla scelta del tessuto e la sua specifica foratura.Si può scegliere un tipo di tessuto permeabile, cioè traspirante, che permette di avere già come caratteristica intrinseca una microdiffusione, oppure un tessuto impermeabile, cioè non traspirante, sul quale è possibile comunque realizzare della microforatura laser per renderlo traspirante. La microdiffusione su tutto il tessuto permette quindi un micro circolo d’aria, che asciuga costantemente la superficie del diffusore.
